Per un’attività scolastica abbiamo avuto l’occasione di intervistare Francesca Capone, operatrice della biblioteca provinciale La Magna Capitana. Tra le altre attività lei ha creato la Congrega degli Alchimisti, che è un gruppo di lettura dedicato agli adolescenti che vogliono confrontarsi su alcuni libri e condividere le loro impressioni.
Come è nata l’idea della Congrega degli Alchimisti?
<< Grazie ad una ragazza che si annoiava a leggere da sola, ricevendo sempre questi spunti mi è venuto in mente di creare un gruppo di lettura. Il nome vuole mettere in risalto proprio l’importanza di fare le cose insieme, miscelare quelle che, in questo caso, possono essere idee e commenti ai testi che leggiamo>>
Da quanto tempo ha iniziato a lavorare nel gruppo con gli adolescenti?
<< Ho iniziato a lavorare in questo gruppo 2 anni fa ma il tempo è volato.>>
I libri li sceglie lei oppure i ragazzi?
<< Vengono proposti tanti tipi di libri di genere diverso e quindi per farne uscire uno facciamo il sorteggio.>>
Che emozioni prova lei mentre legge?
<< In base al genere di libro provo emozioni diverse, sicuramente quando leggo tutti i miei pensieri negativi spariscono perché mi immergo totalmente in un altro mondo.>>
Tra i libri che ha letto quale è stato il suo preferito?
<< Il libro che mi è piaciuto di più è “Frankenstein”, mi sorprese il fatto che fosse completamente diverso dalla storia raccontata nei vari film. Non sempre le riproduzioni al cinema rispettano il libro.>>
Cosa ne pensa dei manga?
<< I manga mi levano dai pensieri brutti tre volte di più di quelli normali perché con le immagini entri di più nella storia.>>
La prima volta che ha letto, ha notato cambiamenti?
<< Leggere aiuta anche a crescere e prendere decisioni, ma soprattutto permette anche di avere un linguaggio più corretto e di sviluppare una scrittura molto più creativa.>>
Marco
3F I. C. Dante Alighieri di Foggia