Con la scuola abbiamo avuto la possibilità di visitare due luoghi molto interessanti. Abbiamo prima visitato il museo del territorio, dove c’erano esposti tutti i ritrovamenti storici come vasi, piatti, collane e statuine del nostro territorio. Ci siamo divisi in due squadre da 12: ha iniziato la prima squadra e in base all’indovinello che ci diceva la ragazza che lavorava lì dovevamo risolverlo. Dopo, sempre divisi a squadre abbiamo completato un puzzle e, dopo averlo finito, bisognava trovare l’oggetto raffigurato. La squadra che finiva prima vinceva. Dopo ci siamo spostati alla Pinacoteca 900, dove abbiamo prima mangiato e subito dopo siamo scesi al piano di sotto. Ci siamo accomodati su dei cuscinetti e abbiamo assistito allo spettacolo di tre ragazzi che fanno anche un corso di teatro nella sede della Compagnia Impertinente. Lo spettacolo era realizzato con un metodo giapponese, ovvero con il “kamishibai”, ovvero una sequenza di fogli dove ognuno di essi aveva raffigurato le immagini per raccontare la storia. La storia era sulla guerra di Troia, sono stati molto bravi. Abbiamo anche fatto un gioco dove, senza fare rumore, dovevamo passarci un portachiavi con dei pendenti. Se qualcuno li muoveva, e quindi provocava rumore si ricominciava da capo. Successivamente abbiamo commentato lo spettacolo insieme. Ci ha colpito il modo in cui questi ragazzi recitavano, e ovviamente anche la storia e tutte le attività che ci hanno fatto fare.
Alice e Francesca, 3F
.