Tutti gli adolescenti vivono un’adolescenza in modo diverso, alcuni la definiscono come una supernova gli altri come un buco nero. Ovviamente questa cosa è soggettiva, dipende da come si vive. Durante l’adolescenza si possono provare tante emozioni diverse tipo: la felicità, la rabbia, l’ansia, la tristezza, la paura, ma anche altre come l’imbarazzo, il disgusto, la noia e l’ invidia. La generazione in questi anni è cambiata, infatti le ragazze e i ragazzi di oggi pensano di più ad uscire con gli amici, non andare più a scuola e tante altre cose. Per rimediare a questo è stata organizzata dalla scuola Dante Alighieri il 22 novembre in via Iandolo, presso la cartiera una giornata intitolata “Universo adolescenza: buco nero o supernova?” in collaborazione con l’associazione “L’amico Enrico”. L’amico Enrico esiste da 10 anni, e aiuta le scuole a dare le giuste informazioni per l’uso corretto dei social. Offre aiuto ai genitori in caso i loro figli abbiano dei disagi psicologici, semplici o più complessi. Dà il suo sostegno anche in caso di bullismo. Ci sono anche dei libri composti da poesie dell’associazione “L’amico Enrico”, scritti da Lorenzo Pedone.
Alice e Marco
3 F I.C Dante Alighieri