Inside Out 2 è ritenuto il “film dell’anno” data la sua bellezza, ma guardiamolo con gli occhi di un adolescente.
Inside Out 2 è un film uscito recentemente che sta avendo un sacco di spettatori da tutto il mondo. Ha avuto tantissimo successo sia perché il primo è piaciuto a moltissima gente, ma anche perché rappresenta la maggior parte degli adolescenti che l’hanno guardato, le emozioni che hanno in testa. Le nuove emozioni rappresentate nel film sono: Ansia, Imbarazzo, Invidia e Noia. L’impressione è che questo film sia adatto per far riflettere tutti gli adolescenti sulle loro azioni e di come sia normale sbagliare a volte. Le emozioni che sviluppiamo per prime appena entrati in adolescenza sono l’ansia e l’imbarazzo, ed all’inizio è completamente normale poter sbagliare, mentre si è ancora disorientati tra le nostre nuove emozioni. Il film parla di come Riley, ovvero la protagonista, da bimba spensierata che era, si trasforma in una teenager vera e propria. Proprio per questo motivo riscontrerà dei problemi con le sue amiche nel camping dove son state chiamate per giocare ad hockey. Ma alla fine, fortunatamente, Riley ritorna in pace con se stessa, le sue emozioni e naturalmente anche le sue nuove amiche, facendo altre amicizie con le persone che desiderava. Ci sono molte scene emozionanti, come la parte dove, appena finisce quel momento di grande ansia per Riley, Gioia inizia a emanare una scia brillante che fa capire che, proprio in quel momento, la ragazza aveva bisogno di lei, e che le emozioni possono alternarsi tra buone e talvolta cattive. Oppure quando Riley, mentre sta con il suo nuovo gruppo di amiche, parla loro delle sue altre amiche che purtroppo non sono riuscite ad andare nel suo stesso liceo, ma che comunque sono riuscite a tenersi in contatto.
Questo film è perfetto per le persone che faticano a controllare le proprie emozioni oppure per coloro che sono appena diventati adolescenti e quindi stanno ancora provando delle esperienze nuove per la loro età