Come di tradizione, a febbraio c’è stata la settantacinquesima edizione del festival di Sanremo. A condurre il programma è stato Carlo Conti: quest’anno gli artisti ci hanno davvero stupito! Sono apparsi alcuni artisti che inizialmente non avevano molto riconoscimento, per esempio Olly, o Lucio Corsi. Infatti Olly è diventato un personaggio più conosciuto dal 2022, quando sui social media, ma soprattutto Tik tok, la piattaforma utilizzata per eccellenza dai giovani ha fatto uscire il suo brano “Un’ altra volta”. Neanche lui infatti non crede alla sua stessa apparsa sul palco dell’Ariston, le parole che gli escono di bocca sono queste: «Ciao ma’, ciao pa’, assurdo ma è successo». Tutti gli artisti hanno portato dei brani davvero belli, molto orecchiabili, posso infatti dire che questa edizione mi è davvero piaciuta. Sul podio finale:
Al primo posto c’è Olly, con “Balorda nostalgia”
Come secondo c’è Lucio Corsi, con “Volevo essere un duro”
Al terzo posto appare Brunori Sas, con “L’albero delle noci”
A me personalmente, il brano che più mi è piaciuto è quello di Corsi, che con la sua voce è riuscito a farmi tornare bambina. Il significato della sua canzone riesce a rappresentarmi perfettamente “E’ normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava” e infatti, crescendo, cambio interessi e obiettivi ogni qualvolta. I duetti che più mi sono piaciuti sono state Giorgia e Annalisa con Skyfall e Lucio e Topo Gigio con Volare (Nel blu, dipinto di blu). Tra i vari momenti da ricordare di questo festival è il ritorno di Benigni sul palco dell’Ariston. Per molti questa edizione è stata meravigliosa, e da quello che ho visto sui social, anche molti giovani della mia generazione e oltre hanno apprezzato.
Daniela