4 Apr 2025, Ven

E’ tempo di Sanremo, è tempo di musica, come ogni giorno in realtà. Di questa grande passione di tutti noi giovani abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Stefano Cece, un cantautore e produttore foggiano.

 Per le sue canzoni a chi si è ispirato?

<<Inizialmente mi sono ispirato ai Coldplay, ai Negramaro, Renga, A Bono degli U2, ma in particolare a Jeff Buckley per la sua voce che ha cambiato il mondo. Ho cercato di prendere una strada mia e originale, ma non è stato facile distaccarsi dai miei genitori musicali>>.

Quale era il suo sogno da piccolo?

<< Il sogno che avevo in un primo momento era di diventare calciatore, però con il tempo, sentendo i miei amici suonare la chitarra ,mi sono appassionato alla musica.>>

Che significato ha per lei la musica?

<<Per me è la chiave di tutto, oggi non potrei mai immaginarmi senza scrivere e produrre musica, infatti per me è un modo di comunicare.>>

Ha mai partecipato ad un talent oppure  ha provato?

<<Ho provato a partecipare ma purtroppo non ci sono mai riuscito, forse anche perché non sono abbastanza conosciuto. Ora sto provando a fare delle collaborazioni tra cui quella con Davide Dalmonte, ovvero un giovane talento che ho conosciuto sulla piattaforma di Tik Tok con oltre 2.5 Milioni di followers>>

Di cosa parla il suo ultimo pezzo, “Distanze”?

<<La mia ultima canzone è ispirata a una situazione che ho in prima persona vissuto, infatti qualche anno fa mi innamorai di una ragazza che però viveva abbastanza lontano da me. Pensavo di non riuscire a continuare con la relazione perché il rapporto dal vivo è una delle cose principali in un rapporto sentimentale. Ora però ci siamo trasferiti insieme>>.

Che consiglio dai alle persone in una relazione a distanza?

<<Se una persona crede nella propria relazione, nonostante la distanza e gli ostacoli, allora è un segno di dover iniziare ad accorciare le distanze e di fare i primi passi al più presto possibile, per dare fine alle sofferenze e ai problemi di questo tipo di relazione.>>

Cosa ne pensa lei di Sanremo, e chi l’ha colpito di più?

<<Personalmente mi sono piaciute molto le canzoni di Cristicchi e Brunori Sas per il messaggio che trasmettono, il loro significato. Mi ha colpito anche come Lucio Corsi, un cantante emergente, sia riuscito a partecipare a Sanremo, vincendo addirittura il secondo posto con il suo singolo. Mi aspettavo di più da Giorgia.>>

Come influisce la sua carriera da cantante con il suo lavoro da professore?

<<E’ come una gioia per me, vedere i miei alunni che scoprono della mia carriera da cantante e mi fanno domanda buffe, facendomi scappare delle risate. Anche il metodo di spiegare cambia, dato il fatto che posso sfruttare il tono della voce per attirare l’attenzione dei ragazzi ad ascoltare la lezione.>>

Ha dei consigli invece per quei ragazzi che vogliono avere un futuro da cantanti?

<< Non farsi fermare da nulla! Nemmeno da problemi sociali e economici, anche se può risultare difficile. Provare metodi come lezioni di canto, iniziare a suonare uno strumento o fare concorsi, non per vincerli ma per fare conoscenze e condividere la stessa passione. Una delle frasi che mi ispira di più è Diventa più bravo e nessuno ti potrà ignorare.>>

Lei come “insegnante” ha qualche consiglio per noi ragazzi, soprattutto durante questo periodo di orientamento?

<<Quello che vi dico è: non seguite la massa. Non fatevi mai influenzare dalle cose solo perché sono di tendenza, seguite invece quelli che sono i vostri sogni, raggiungete i vostri obiettivi e, una volta raggiunti, molta gente vi riconoscerà nel bene e nel male.>>

Daniela e Marco, 3F

Img 20250219 Wa0079