4 Apr 2025, Ven

Il 18 marzo, presso il plesso centrale delll’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, abbiamo partecipato ad un evento chiamato “Pillole di sicurezza”

All’inizio sono venuti due agenti della polizia locale e ci hanno detto che nessun genitore vuole essere chiamato per sentirsi dire “tuo figlio è morto”. E’ ci ha raccontato che lui ha soccorso Karol Cordisco la sera dell’incidente, poi ci ha parlato della sicurezza stradale, e a quanti anni si può guidare il monopattino.

Il secondo incontro è stato con due signore del club Lions che ci hanno parlato un po’ della segnaletica stradale, per poi passare il microfono a un poliziotto di Bari, che ci ha spiegato dei pericoli della strada, e dell’età massima per portare il monopattino, di nuovo. L’ultimo incontro è stato con due signori del Moto Club di Bari, che ci hanno mostrato gli accessori che usano loro quando vanno in moto, tipo i guanti, ginocchiere e il casco, per poi far provare a due ragazzi il casco, e dar loro uno schiaffo sul mento, perché i motociclisti quando cadono la parte più importante da proteggere è la testa, e perciò il casco deve essere di ottima qualità. Un’altra cosa che ci hanno fatto vedere è il giubbino con l’airbag integrato, per poi farlo provare a qualcuno. L’ultima attività che abbiamo fatto è stata quella di percorrere un percorso con degli ostacoli, però con un particolare, cioè mettersi due occhiali, che avevano due effetti diversi, il primo ti faceva vedere come vede una persona dopo che ha assunto sostanze stupefacenti, e l’altro paio di occhiali ti faceva vedere come se avessi bevuto molto.

Quest’incontro mi è piaciuto, perché a me piace guidare la bici, e con questo incontro ho capito i principali pericoli  che si corrono guidando un mezzo: se guidi la macchina devi stare attento a non correre e di non guidare se si è sotto effetto di stupefacenti o alcolici, oppure se guidi un monopattino devi stare attento alle cadute, che possono essere sciocchezze però si può morire pure da una caduta dal monopattino e la stessa cosa per la moto e la bici.

Nicolò, 3F