25 Ott 2025, Sab

Giulia2 Giulia

Io è da 4 anni che pratico ginnastica artistica, a me piace molto. Questa passione in famiglia la coltivo solo io. Prima di praticare ginnastica artistica io praticavo piscina. La palestra dove vado io si chiama Capitanata, in palestra noi facciamo molti elementi come: trave, parallele, corpo libero e volteggio; il mio elemento preferito è  il corpo libero, ma mi piacciono molto anche le parallele. Noi in palestra siamo circa 43. Una cosa che vorrei imparare è il passaggio da una parallela all’ altra, perché ci tengo molto.

Io mi ispiro molto a due ginnaste, cioè: Alice D’amato e Vanessa Ferrari; Vanessa Ferrari ogni anno viene a fare un allenamento nella nostra palestra, quando viene, nello spogliatoio  c’è un “negozietto” dove abbiamo l’accesso per comprare delle cose dove sopra c’è sempre il suo logo.

Per chi vuole saperne di più di ginnastica artistica vi do qualche indicazione dei movimenti principali.

Corpo libero: nel corpo libero si fa una coreografia con degli e elementi specifici come: il flic e i salti mortali.

Parallele: nelle parallele è uno solo l’elemento, cioè il salto da una parallele all’altra.

Giulia, 1F