19 Apr 2025, Sab

In ricordo della cara professoressa Romani: Una pennellata di fiducia per la nostra crescita

Img 20250416 164047

In ricordo della nostra professoressa Alba Romani, che è venuta a mancare qualche giorno fa, vogliamo raccontare il rapporto che avevamo con lei e il ricordo che ci porteremo. Otre alla materia, che ad alcuni può non piacere, la professoressa Romani è sempre stata molto paziente, con tanta voglia anche di imparare qualcosa da noi e soprattutto rendeva le sue lezioni interessanti. Le attività che svolgevamo in laboratorio erano belle da fare e anche da osservare una volta finite. Si impegnava a cercare qualcosa che non richiedesse troppi materiali ma comunque qualcosa di carino.  Aveva un bellissimo legame con noi alunni. Era sempre disponibile, e durante le sue ore non mancavano mai le lezioni di vita, dove ci insegnava a portare rispetto, riconoscere le difficoltà che ci sono al giorno d’oggi, e tantissime altre cose che crescendo ci torneranno utili. Ci incoraggiava sempre a fare del nostro meglio e a non mollare mai. Per ricordare la prof. tutte le classi hanno fatto dei cartelloni che mettevano ancora più in evidenza tutte le sue più belle caratteristiche, abbiamo fatto un minuto di silenzio e abbiamo iniziato a disegnare il suo volto con il vestito raffigurato con i colori primari che rappresentano Mondrian, ovvero il suo progetto, e delle grandi ali dipinte da pennelli e tubetti di colore, che simboleggiano la sua passione per l’arte. La maggior parte di noi ragazzi è riuscita ad andare al suo funerale che si è tenuto a Manfredonia, dove noi studenti abbiamo esposto tutti i cartelloni da noi fatti. Per tutti noi questa è stata una notizia sconvolgente, nessuno se lo aspettava, ed è stato per noi molto difficile doverlo accettare. Nonostante lei non sia più qui fisicamente, il suo ricordo sarà per sempre nei nostri cuori, a renderla più viva che mai, portandoci stretti tutti i suoi insegnamenti nel lungo viaggio che è la vita

Daniela e Alice,3F

Da quando mi è stata data la notizia della scomparsa della professoressa Romani ci sono rimasto molto male, anche perché è stato inaspettato, infatti nessuno se l’aspettava. Se avessi saputo che gli mancavano pochi giorni di vita la prima cosa che gli avrei detto che lei non è stata solo una professoressa, ma anche  un’ amica: ci potevamo confidare con lei e chiederle ciò che volevamo, per esempio durante la lezione ci faceva mettere le canzoni in sottofondo per farci lavorare meglio. Insomma lei era una persona molto solare, aveva un buon cuore, è stata sempre gentile con tutti e trovava un modo per farci stare bene ed è stata sempre disponibile per tutti. Lei ci ha fatto capire cos’è l’arte e grazie a lei oggi ho scelto di intraprendere il liceo artistico.  Per tenerla sempre con noi gli abbiamo dedicato un disegno vicino al suo laboratorio.

Marco,3F

A me la notizia della scomparsa della professoressa mi è stata detta 2 ore dopo da mia sorella perché aveva visto un post su instagram. Io all’inizio non ci credevo perché l’ultima volta che l’avevo vista cioè l’11 marzo stava benissimo, e io per avere delle certezze sono sceso giù e ho visto se stava il manifesto, è stava io all’inizio mi sono emozionato, e sono uscito con dei miei amici. Ieri a scuola abbiamo fatto delle attività per ricordare la prof. Romani, io con altri quattro miei amici della classe abbiamo fatto un cartellone per la prof. con due sue foto. Io con molto dispiacere non sono riuscito ad andare al funerale perché era a Manfredonia e poi dovevo andare a fare le prove d’orchestra in centrale, però la prof. Stellacci ci ha detto che terranno un’altra messa nella chiesa del rione Martucci il 28 Aprile alle 17:00 per i ragazzi che non sono potuti andare a Manfredonia.

Nicolò,3F

 

    Img 20250416 164205 (1)

                                                                                Img 3232

                               “Vola Alba, vola, non ti voltare: ora sei libera