La villa comunale di Foggia è uno dei monumenti più importanti che abbiamo, ideata da Luigi Oberty nel 1820 e situata a piazza Cavour. Ma cosa si può fare nella villa comunale di Foggia? Ora ve lo diciamo noi. Ha delle aree verdi molto estese ed un grande parco giochi, e delle giostre per i bambini. Alla fine della villa c’è un boschetto con molti alberi ed è perfetto per fare una passeggiata in famiglia. C’è anche una locomotiva e delle statue dedicate a persone importanti per Foggia.
Quest’estate si sono tenuti molti concerti in villa e al di fuori, tipo quello dei Ricchi e Poveri. A Carnevale è piena di bambini travestiti dai loro personaggi preferiti.
Anche a Natale è sempre in tema con lucine e luminarie, da renne a carrozze magiche. Si è tenuta anche una lettura di qualche pagina di un libro contro la violenza sulle donne, e a leggere le pagine di quel libro erano proprio le donne sopravvissute a questa violenza. Questo libro è stato scritto da Maria Pia Carella e si chiama “Mille Riflessi di Donna”. Speriamo di poter assistere a più concerti e feste all’interno della nostra amata villa.
Alice e Marco, 3F