Grazie alla collaborazione con l’Università di Foggia abbiamo avuto l’opportunità di intervistare, nello studio dellla Web Tv, due ospiti speciali: il regista ed il protagonista di un documentario sulla vita di un clochard che vive qui a Foggia. Il nome del regista è Giuseppe Carolla e il nome del clochard è Antonio Grilli, entrambi a colloquio con noi. In questo documentario, Antonio ci racconta la sua vita che non sempre è stata facile: sua madre morì quando lui era giovane e andò subito a lavorare, si arruolò infatti nella marina militare. Un giorno, Giuseppe conobbe per caso Antonio e, iniziando a parlare, nacque un’amicizia. Inizialmente Antonio non era molto d’accordo con l’idea del documentario, ma pensandoci bene cambiò idea. Durante la puntata parliamo principalmente della vita di Antonio, del rapporto tra Antonio e Giuseppe e di come è stato girare questo documentario e perché hanno scelto delle ambientazioni specifiche. Poi, a sorpresa, ci ha raggiunto anche l’assessora alla cultura Alice Amatore, che ha raccontato qualche aneddoto simpatico su Antonio e Giuseppe.
Nella seconda parte della puntata, intervistiamo Antonietta Lelario, attivista, da tanti anni, di associazioni di donne. Le domande che le abbiamo fatto però riguardano un’iniziativa specifica: le panchine della pace, un’attività di decorazione delle panchine che sarà realizzata da varie scuole di Foggia l’8 marzo. Noi parteciperemo e speriamo di vedere anche tanti altri visi, familiari e non. Consiglio di vedere questo video perché siamo tutti molto giovani e parliamo di cose attuali nel nostro territorio, quindi delle attività che si organizzano, degli eventi e alcune volte, facciamo conoscere agli altri delle persone attraverso un’intervista.
Un grazie ad Alice Rizzi, moderatrice nel video, Michele Ciletti che ha curato la regia e Guendalina Peconio, che ha coordinato questa collaborazione.
Alice, 3F